Assistenza Golden da remoto

Co.Ana. - Contabilità analitica

DESCRIZIONE
La Contabilità Analitica (Co.Ana.) fornisce risultati economici della gestione aziendale più analitici rispetto a quanto normalmente fornisce la Co.Gen.. Mentre quest'ultima fornisce il risultato economico aziendale globale, la Co.Ana. consente di conoscere ed analizzare i risultati economici dei settori aziendali (o flussi di attività), che si desidera tenere sotto controllo. Questi settori di attività sono detti POSIZIONI contabili.

 

FUNZIONI ELABORATIVE

  • Gestione delle posizioni. Possono essere di vari tipi:
    • gruppi di prodotti,
    • filiali o negozi,
    • gruppi di clienti o singoli clienti,
    • centri di costo non imputabili direttamente ai flussi di attività.
  • Gestione dei gruppi di posizioni. Una posizione può fare parte di più gruppi. Consentono di valutare il risultato economico di più posizioni raggruppate liberamente in base a vari criteri.
  • Piano dei conti di ogni posizione. E' lo stesso piano dei conti della Co.Gen. (Contabilità Generale).
  • Imputazione dei ricavi e costi alle posizioni. Tutte le registrazioni di contabilità generale che interessano i conti economici vengono imputate ad una o più posizioni:
    • Imputazione automatica. I programmi che contabilizzano automaticamente le fatture emesse e le fatture dei fornitori delle merci provvedono automaticamente a ripartire i ricavi e costi sulle varie posizioni, a cui si fa riferimento implicito o esplicito nelle fatture.
    • Imputazione semiautomatica. Durante l'inserimento delle registrazioni contabili, per ogni registrazione che movimenta un conto economico, viene chiesta l'immissione delle posizioni a cui si riferisce il ricavo o il costo.
  • Bilanci di ogni posizione o di gruppi di posizioni. Nei bilanci i vari ricavi e costi sono gli stessi che compaiono nel bilancio della Co.Gen.. I possibili bilanci sono:
    • bilancio normale aggiornato ad oggi, o ad una data anteriore;
    • bilancio di verifica relativo ad un dato periodo;
    • bilancio integrato, con ripartizione automatica dei costi totalizzati nelle posizioni relative a centri di costo non imputabili direttamente ai flussi di attività.
  • Evidenziazione e stampa dei vari movimenti raggruppati per posizione, per conto e s/conto, per data.

PREREQUISITI
Programma Golden di Contabilità Generale.