Assistenza Golden da remoto

Co.Gen - Contabilità generale

 Co.Gen. - Contabilità Generale

DESCRIZIONE
La Co.Gen. ha le seguenti caratteristiche di base:

  • Multiaziendale: gestisce più aziende con possibilità di rapido passaggio da una all'altra.
  • Multivaluta: in ogni conto e s/conto possono essere memorizzate registrazioni con diverse valute estere.
  • Contabilizzazioni automatiche: sono disponibili molti programmi opzionali che consentono di memorizzare automaticamente le registrazioni contabili sottostanti a varie attività. Ad esempio, mentre si controllano le fatture dei fornitori di merce, è possibile memorizzare automaticamente le scritture contabili di ogni fattura.

FUNZIONI ELABORATIVE

  • Piano dei conti. E' strutturato su due livelli operativi; opzionalmente su tre livelli nella stampa del bilancio.
  • Stampa del bilancio CEE.
  • Scritture contabili predefinite. Immissione delle registrazioni, anche di tipo complesso ("diversi a diversi"), in modo completamente guidato e predefinito; non è necessario che l'operatore conosca la partita doppia.
  • Partite aperte. La gestione degli estratti conti con partite aperte non è limitata ai clienti e fornitori, ma ad esempio, anche alle banche. Il pareggio delle partite è proposto automaticamente.
  • Fatture fornitori CEE.
  • Collegamenti automatici ad altri lavori. Durante l'immissione delle scritture contabili è possibile memorizzare nuovi tipi di operazioni contabili, nuovi conti e nuovi sottoconti.
  • Interrogazioni, stampe e ricerche. Tra le altre, sono disponibili le seguenti:
    • bilancio normale con saldi attuali o riferiti ad una data anteriore, bilancio di verifica e bilancio CEE;
    • situazione ed estratto conto dei sottoconti;
    • elenco delle registrazioni contabili e delle registrazioni IVA;
    • totali progressivi IVA e totali allegati IVA;
    • giornale bollato in varie forme;
    • registri IVA vendite ed acquisti, allegati IVA clienti e fornitori;
    • liquidazione IVA con contabilizzazione automatica del giroconto IVA di periodo e degli arrotondamenti dell'IVA;
    • partitario o libro mastro;
    • saldo dei sottoconti con indicazione, per i clienti e fornitori, della fattura scaduta da più tempo, del ritardo medio ponderato e del costo finanziario dovuto al ritardo del pagamento;
    • partite aperte e scadenzario;
    • fatturato IVA dei clienti e fornitori nell'esercizio in corso e precedente.
    • ricerca di registrazioni con date caratteristiche: importo, conto, data, ecc.
  • Chiusura ed apertura dei conti. E' automatica. Consente di operare contemporaneamente su due esercizi.

 

PREREQUISITI

Programma Golden.

Â